Seleziona una pagina

Progetti solidali indifesa

In Italia e nel mondo, i progetti indifesa esprimono pienamente la missione di Terre des Hommes: proteggere bambini e bambine da ogni forma di abuso e sfruttamento, assicurare loro istruzione e cure adeguate.
Nata come iniziativa dedicata alle ragazze, oggi indifesa ha ampliato il suo raggio d’azione, abbattendo barriere e portando avanti attività concrete con un obiettivo chiaro: dare protezione e futuro a chi non ha difese.
Con i tuoi regali aziendali solidali puoi diventare parte di questo cambiamento: scopri come i tuoi gesti possono trasformarsi in progetti reali di protezione e speranza.

indifesa dei bambini in fuga dalla guerra

Oggi più che mai, milioni di bambine e bambini hanno bisogno di protezione e sostegno: sono 473 milioni i minori che vivono in zone di conflitto o sono costretti a fuggire dalle loro case. Perdono la scuola, la sicurezza, la speranza. Troppo spesso diventano vittime di violenze e abusi che nessun bambino dovrebbe conoscere.

A Gaza, come in Siria, Cisgiordania, Iraq, Ucraina, Haiti, Colombia, Mozambico e Burkina Faso, Terre des Hommes è accanto a loro ogni giorno. Lavoriamo per proteggerli e restituire un po’ di infanzia anche in mezzo alle macerie e nei campi per sfollati.
La nostra risposta concreta significa cibo, medicinali, cure, prodotti per neonati e donne. Quando e dove possibile assicuriamo kit scolastici, ricostruzione di aule e, soprattutto, spazi protetti dove i bambini possono giocare, imparare, ricevere supporto psicologico ed elaborare il trauma.

Anche quando i riflettori del mondo si spengono, questi bambini restano lì, con la loro quotidianità ferita. E hanno ancora bisogno di tutti noi, della nostra voce e del nostro impegno.

in fuga dalla guerra
spazio-indifesa

Spazio indifesa una rete che accoglie, sostiene, rafforza

A Milano, Parma, Catania e Ragusa, gli Spazi indifesa sono luoghi dove intercettiamo le fragilità e rafforziamo la resilienza delle famiglie, lavorando sull’empowerment delle donne e delle nuove generazioni.

Nati per offrire ascolto e sostegno psicologico, informativo e legale a donne e ragazze vittime di violenza — e per accompagnare bambini e famiglie in difficoltà — oggi rappresentano vere reti di protezione e ripartenza.

A Milano, lo Spazio indifesa è diventato un punto di riferimento per la comunità: attorno a un market solidale, ogni anno sosteniamo centinaia di famiglie con beni di prima necessità e nuove opportunità di crescita. Accanto alla distribuzione offriamo consulenze, laboratori per bambini, corsi di formazione per adolescenti, programmi di alfabetizzazione e percorsi di reinserimento lavorativo.

Accanto alla distribuzione di beni di prima necessità, offriamo percorsi di orientamento e consulenze specialistiche, laboratori educativi e ricreativi per i bambini, corsi di formazione per gli adolescenti, programmi di alfabetizzazione digitale e finanziaria, fino ad arrivare all’accompagnamento al reinserimento lavorativo.

Spesa sospesa indifesa dei bambini

Il progetto solidale Spesa Sospesa indifesa è nato durante l’emergenza sanitaria del 2020 per garantire alle famiglie più fragili ciò di cui avevano davvero bisogno: cibo fresco e prodotti essenziali per i più piccoli, come pannolini e omogeneizzati.

Grazie a una rete di aziende e organizzazioni partner, abbiamo potuto ampliare l’iniziativa con un market solidale e un hub contro lo spreco alimentare, trasformando un aiuto temporaneo in un modello duraturo di sostegno e condivisione.

Oggi, a cinque anni dalla crisi sanitaria, le difficoltà non sono diminuite e in Italia 2,2 milioni di famiglie sono in stato di povertà assoluta. Per questo, ogni giorno continuiamo a garantire un sostegno alimentare concreto a chi è più vulnerabile, con un’attenzione speciale ai bambini e alle giovani mamme. Il punto di partenza per cercare di creare percorsi di accompagnamento per il recupero dell’autonomia.

spesa-sospesa
empowerment

indifesa per l’empowerment femminile

Con il nostro Dossier indifesa sulla condizione delle ragazze nel mondo forniamo una fotografia della realtà allarmante su cui costruire interventi mirati per contrastare abusi, matrimoni forzati, mutilazioni genitali, abbandono scolastico, cyberbullismo e violenza sessuale online.

Con il programma indifesa, Terre des Hommes è ogni giorno accanto alle bambine e alle ragazze per proteggerle da violenze e discriminazioni di genere, promuovendo diritti, partecipazione e empowerment femminile con progetti concreti.

Dal sostegno all’istruzione alla protezione contro le violenze, fino alla creazione di spazi sicuri di ascolto e crescita, lavoriamo per dare voce e futuro alle donne di domani.
I nostri progetti sono attivi in molti Paesi — dall’Italia all’India, dal Bangladesh allo Zimbabwe, dalla Colombia al Libano— perché ovunque ci siano bambine e ragazze, vogliamo che abbiano le stesse opportunità di libertà e realizzazione.

Le Case di accoglienza, indifesa dei più piccoli

La Casa di Timmi è un luogo di protezione per bambini, da 0 a 5 anni, vittime di violenza e maltrattamenti. A pochi chilometri da Milano, la casa accoglie minori segnalati dal Tribunale e, grazie al lavoro di operatori qualificati, i bambini possono iniziare a guarire dalle ferite psicologiche e affettive di cui soffrono.

In Lombardia stiamo ampliando il nostro impegno con l’apertura di una nuova casa di accoglienza mamma-bambino, pensata per sostenere famiglie in condizioni di fragilità e offrire protezione, cura e un futuro più sereno.

In America Latina, Africa e Medio Oriente abbiamo le Case del Sole, veri e propri centri di aggregazione e protezione per i bambini più vulnerabili dove grazie ad asili comunitari, programmi educativi, attività psicosociali, laboratori ludici e doposcuola, i piccoli vivono l’infanzia che meritano.
In India, infine, le case di accoglienza diventano rifugi temporanei o permanenti per bambine e bambini abbandonati o vittime di abusi, matrimoni forzati o gravidanze precoci, restituendo loro sicurezza e la possibilità di immaginare un futuro diverso.

case-sole

Come usiamo la tua donazione

Il 92,87% della tua donazione sostiene direttamente i bambini e le bambine,
i beneficiari dei nostri progetti in Italia e nel mondo

Le donazioni a favore di Terre des Hommes sono completamente deducibili
secondo quanto stabilito dalla normativa vigente.